Assicurazione viaggio all’estero

Quasi tutte le agenzie, insieme al viaggio, offrono un’assicurazione che copre anche infortuni e malattie che possono verificarsi durante il viaggio.

Le assicurazioni viaggi possono coprire un solo viaggio (in questo caso il prezzo dipende dalla destinazione e dalla durata del viaggio), o un numero illimitato di viaggi (di solito si parla di un’assicurazione annuale o trimestrale, il cui costo varia da compagnia a compagnia).

La soluzione annuale è più conveniente se si ha intenzione di compiere tre o più viaggi nell’arco di un anno.

Inoltre è importante sapere che l’acquisto dell’assicurazione è molto più conveniente se completata assieme al viaggio che si sta per compiere. Cercare un’assicurazione conveniente in un secondo momento potrebbe risultare davvero un’impresa complicata!

L’assicurazione viaggi per infortunio o malattia copre i costi di assistenza medica, trasporto ospedaliero, medicinali, interventi chirurgici, prolungamento del soggiorno, rimpatrio dell’assicurato e trasporto di un familiare.Sono escluse dall’assicurazione le malattie psichiche e quelle croniche, le malattie causate dall’uso di farmaci o alcolici, ogni tipo di infortunio derivato dalla pratica di uno sport con un alto grado di pericolo e da catastrofi naturali.

In caso di sinistro bisogna avvisare immediatamente la compagnia assicurativa e farsi rilasciare una ricevuta per ogni spesa sostenuta.All’interno dell’Unione Europea basterebbe portarsi dietro la Tessera Sanitaria, detta anche TEAM, che è una tessera personale che sta sostituendo gradualmente il tesserino plastificato del codice fiscale ed il libretto sanitario. Essa è valida per tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale. La Tessera contiene infatti, oltre al codice fiscale, sia su banda magnetica che a barre, anche i dati anagrafici ed assistenziali, e si deve utilizzare in sostituzione del modello cartaceo E 111 che, fino a poco tempo fa, era necessario ritirare nella propria ASL prima della partenza per una destinazione europea. La TEAM permette di ricevere nello Stato UE, semplicemente esibendo il tesserino, tutte le cure mediche necessarie, mentre prima erano previste solo le cure urgenti.

Con la tessera sanitaria il cittadino italiano ha quindi diritto, durante il soggiorno in uno stato europeo, allo stesso trattamento fornito ai cittadini di quello Stato, con esclusione delle cure di alta specializzazione.

Si consiglia comunque di sottoscrivere ugualmente una polizza viaggio per i viaggi in Europa, dato che solo alcuni paesi dell’UE sostengono per intero le spese per le cure mediche.

Il Ministero della Salute italiano consiglia inoltre vivamente di contrarre un’assicurazione in caso di viaggi in Paesi, come gli Stati Uniti, dove la sanità ha costi assolutamente proibitivi (si parla di 10.000 € per una semplicissima appedicite..). E’ perciò importantissimo sottoscrivere un’assicurazione privata per l’assistenza sanitaria e per la copertura di eventuali spese mediche fuori dall’Europa, nonostante l’Italia abbia siglato diverse convenzioni speciali nel mondo per prestazioni urgenti ed improrogabili.

Preventivi Viaggi Gratis

ASSICURAZIONEVOTO PREVENTIVO GRATIS
AllianzValutazione 5 stelleTRAVEL CARE A PARTIRE DA 15€CALCOLA PREVENTIVO
Europ AssistanceValutazione 5 stelleACQUISTA NOSTOP MULTIVIAGGIO
IN REGALO UN VOLO A / R PER TUTTI GLI ASSICURATI

CALCOLA PREVENTIVO
ColumbusSCONTO IMMEDIATO DEL 10%.
CALCOLA PREVENTIVO

Assicurazione Viaggi : guida completa

L’assicurazione viaggi è un particolare tipo di polizza prevista al fine di fornire tutela ai propri diritti per chi si trova in viaggio. Le assicurazioni viaggi, come ogni normale polizza, si fondano sui principi base che sono uguali per tutti, ma al contempo offrono anche una grande elasticità, in considerazione del fatto che non tutti i viaggiatori sono uguali. Esistono varie situazioni che possono essere richiedere un’assicurazione vacanze.

Assicurazioni vacanze in caso di annullamento del viaggio

  • Prima della partenza può accadere un evento che impedisce il viaggio. In questo caso interviene l’assicurazione viaggio la quale, se sottoscritta da viaggiatore, fornisce proprio tutela in questi casi e da diritto a ricevere un rimborso da parte dell’assicuratore. Ovviamente tali assicurazioni viaggi comportano un costo per il recesso, che potrebbe aumentare se la disdetta è stata comunicata alla compagnia assicurativa quando la partenza è imminente. Per tale motivo c’è l’abitudine da parte delle agenzie e dei tour operator di proporre un’assicurazione vacanza proprio per fornire copertura assicurativa in tali situazioni. Essa deve essere sottoscritta entro 8 giorni dal momento della prenotazione, se ciò non è avvenuto già al momento della prenotazione stessa.Le cause che possono determinare un impedimento prima della partenza, e che danno diritto, nel caso sia stata stipulata l’assicurazione viaggi, a ricevere un risarcimento sono:

  • decesso, malattia, infortunio dell’assicurato o del suo coniuge, che impedisca all’assicurato di poter intraprendere il viaggio
  • danni materiali all’abitazione, allo studio o all’impresa dell’assicurato che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza
  • impossibilità di raggiungere il luogo di partenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dalle competenti autorità
  • convocazione della Pubblica Autorità
  • furto dei documenti necessari all’espatrio
  • impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro;
  • incidente al mezzo di trasporto durante il percorso verso il luogo di partenza del viaggio.

Assicurazione vacanze sui bagagli in caso di smarrimento

L’assicurazione viaggio è stata predisposta al fine di tutelare la perdita delle valigie, anche se non sempre il danno subito è coperto interamente, perché le compagnie assicurative tendono molto spesso ad addossare al colpa alla negligenza dell’assicurato. Nelle assicurazioni viaggi sono tutelati oltre che la valigia, anche gli oggetti che sono portati con se addosso e all’interno dei vestiti. Qualora i bagagli dovessero essere giunti un giorno dopo l’arrivo, la compagnia è tenuta a risarcire il prezzo dell’abbigliamento eventualmente acquistato e inoltre degli altri generi di prima necessità. Sono naturalmente previsti dei massimali. E’ importante dare comunicazione dello smarrimento dei bagagli non solo alla compagnia assicurativa ma anche alle autorità di polizia presente sul territorio. Al fine di documentare con esattezza tutto è bene farsi rilasciare scontri e ricevute per ogni spesa sostenuta.

Cosa prevede l’assicurazione viaggi

Generalmente le assicurazioni viaggi assicurano:

  • l’assistenza medica
  • il trasporto in ospedale
  • i medicinali
  • gli eventuali interventi chirurgici a cui ci si è dovuti sottoporre e le spese generali da affrontare durante il periodo di degenza
  • In alcuni casi le assicurazioni viaggi possono contemplare un allungamento del soggiorno o al contrario l’esigenza di rientrare in anticipo.

Preventivi Viaggi Gratis

ASSICURAZIONEVOTO PREVENTIVO GRATIS
AllianzValutazione 5 stelleTRAVEL CARE A PARTIRE DA 15€CALCOLA PREVENTIVO
Europ AssistanceValutazione 5 stelleACQUISTA NOSTOP MULTIVIAGGIO
IN REGALO UN VOLO A / R PER TUTTI GLI ASSICURATI

CALCOLA PREVENTIVO
ColumbusSCONTO IMMEDIATO DEL 10%.
CALCOLA PREVENTIVO

Quanto è la durata dell’assicurazione per il viaggio

L’assicurazione vacanza fornisce copertura assicurativa a partire dal giorno successivo a quello nel quale è stato effettuato il pagamento della polizza. La copertura assicurativa cessa, invece, nel momento in cui viene utilizzato un servizio di trasporto disponibile. Relativamente alla cura della persona, per la protezione sulle proprie valigie e le spese mediche, l’assicurazione viaggio fornisce copertura per un periodo che va dagli 8 ai 15 giorni, oppure da 1 a 2 mesi.