Come verificare l’assicurazione e il bollo online

Da quando non è più obbligatoria l’esposizione del tagliando assicurativo, per verificare l’assicurazione auto è necessario rovistare alla ricerca dei documenti. In soccorso però ci vengono incontro due metodi semplici e pratici, ovvero :

Applicazioni smartphone

Tra le migliori applicazioni smartphone per verificare l’assicurazione auto (e non solo) ci sono :

Scanner Veicoli, un applicazione disponibile sia per iOS che Android, con la quale attraverso l’inserimento della targa del telaio sarà possibile controllare (oltre l’assicurazione) se è stato pagato il bollo e quando scade o ancora verificare l’ultima revisione effettuata e se ci sono o meno delle denunce a carico. Volendo, è possibile anche effettuare una Visura ACI premendo sul bottone apposito.

InfoTarga, un app simile alla sopracitata però funzionante solamente per Android. Questo software consente di verificare in tempo reale lo stato assicurativo e i dati ed eventuali denunce di furto di un autoveicolo, moto, ciclomotore ed eventualmente anche autocarro. Per verificare l’assicurazione sarà necessario scaricare l’applicazione dal Play Store, inserire la targa e scegliere di che tipo di veicolo si tratti ed il gioco è fatto.

Portale dell’Automobilista

Discorso simile ma da fare tramite browser (anche se esiste l’app) per verificare la copertura tramite il Portale dell’Automobilista. Attraverso il sito sarà possibile consultare le coperture dei veicoli inserendo il numero di targa. Le informazioni sono aggiornate in tempo reale ed in caso vi siano delle irregolarità verranno segnalate alla compagnia assicurativa.

Inoltre, il sistema di controllo targa può essere utilizzato anche per il calcolo dell’importo del bollo auto in modo da poter scoprire precisamente, l’esatto importo da pagare per il possesso del proprio veicolo. Il bollo auto va pagato entro una data di scadenza precisa al fine di evitare more che tenderanno ad aumentare più saranno i giorni di ritardo.

Si ha la possibilità di procedere con il calcolo del bollo auto online, grazie alla verifica della targa, tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, che include il servizio in questione all’interno della sezione servizi online.