Assicurazione moto semestrale

Spesso si tende ad utilizzare la moto soprattutto durante la bella stagione, quindi assicurarla solo per tre o sei mesi, anziché per un anno potrebbe risultare conveniente. Sono nate di conseguenza delle assicurazioni moto sia trimestrali che semestrali, che offrono offerte molto interessanti rispetto alle tradizionali assicurazioni annuali.

Se anche può non sembrare la scelta giusta le assicurazioni temporanee sono sempre molto convenienti, infatti dietro l’assicurazione semestrale c’è sempre un forte risparmio di denaro. Se si confrontano difatti le diverse polizze assicurative semestrali si noterà subito come la tendenza più diffusa da parte delle compagnie assicurative è quella di far risparmiare l’assicurato in fase di sottoscrizione, così da invogliare il cliente a optare per questa soluzione. Lo stesso discorso è applicabile alle assicurazioni trimestrali, che prevedono spesso un risparmio rispetto l’assicurazione annuale.

Inoltre, il vantaggio nella sottoscrizione di una assicurazione semestrale è quello di poter utilizzare la propria moto durante l’arco stagionale che preferite (di solito quello estivo).

Altra soluzione, se si usa il ciclomotore in modo poco continuativo, è rappresentata dalle cosiddette assicurazioni “on demand”, ovvero le polizze attivabili al momento del bisogno tramite una telefonata o un sms.

ASSICURAZIONE VOTO PREVENTIVO GRATIS
GenertelCALCOLA PREVENTIVO
Zurich ConnectCALCOLA PREVENTIVO
Vertivalutazione 4.5 stelleCALCOLA PREVENTIVO

Assicurazione moto giornaliera

L’assicurazione moto giornaliera è una particolare polizza assicurativa che permette di assicurare la moto anche solo per un giorno. Questa assicurazione è strutturata in modo tale da coprire completamente la moto, dando a chi la sottoscrive le stesse garanzie di una polizza annuale o semestrale.

L’assicurazione giornaliera è particolarmente interessante per chi utilizza il ciclomotore solo pochi giorni l’anno. La polizza giornaliera si aggiunge alle polizze assicurative temporanee e a quelle sospendibili che sono anch’esse molto comode per i motociclisti che fanno un uso limitato o saltuario del mezzo.

Molti infatti, utilizzano la moto solo nel periodo estivo, altri solo in alcuni fine settimane, come è facile intuire, in questi casi una polizza tradizionale, di durata annuale non è conveniente.

Oggi, anche grazie alla rete, l’offerta di polizze assicurative s’è molto allargata presentando prodotti diversificati, in grado di incontrare le preferenze di un’utenza sempre più varia. Compagnie come Genertel, Zurich e Verti, che erogano i loro servizi anche via telefono e internet, possono farvi risparmiare molto sull’assicurazione della vostra moto, prima di tutto ascoltando le vostre specifiche esigenze e proponendovi poi la soluzione più adatta a voi.

Inoltre il web rappresenta una vera miniera di informazioni, grazie alle quali potrete confrontare prezzi e condizioni delle polizze e scegliere quella che vi sembra la migliore.

ASSICURAZIONE VOTO PREVENTIVO GRATIS
GenertelCALCOLA PREVENTIVO
Zurich ConnectCALCOLA PREVENTIVO
Vertivalutazione 4.5 stelleCALCOLA PREVENTIVO

Assicurazione moto temporanea

Cos’è e a chi conviene stipularla?

Ultimamente si sottoscrivono spesso contratti di assicurazione per i propri motocicli, con particolari condizioni in merito al periodo di copertura.

Infatti, spesso il proprietario di una moto non utilizza il proprio veicolo in alcuni mesi dell’anno, dove per condizioni meteorologiche o motivi personali, usufruisce di mezzi alternativi per lo spostamento.

Al fronte di questa necessità, le società assicurative hanno elaborato una forma contrattuale più flessibile, idonea ad accontentare questa fascia di clienti, evitando loro inutili pagamenti di premi, senza l’utilizzo effettivo della proprio moto, ovvero l’assicurazione moto temporanea

Dunque, le assicurazioni moto temporanee consentono al motociclista di pagare un equo canone per la copertura assicurativa ricevuta. Per questo motivo, sono molto diffuse le assicurazioni periodiche per un tempo definito tra i 3 giorni ed il semestre.

Tali contratti sono consigliati ai motociclisti che utilizzano spesso il proprio mezzo in un determinato periodo dell’anno, come ad esempio l’estate. Qualora vi fosse la necessità di fruire del veicolo per pochi giorni, si stipulano assicurazioni di breve durata tra cui :

Per incentivare la stipulazione di tali contratti, molte compagnie assicurative consentono la sospensione della copertura assicurativa e successiva riattivazione, senza il sostenimento di spese accessorie per la fruizione del servizio aggiuntivo.

Concludendo, l’assicurazione moto temporanea è sicuramente una valida alternativa a quella annuale per tutti i possessori di moto che non utilizzano costantemente il proprio veicolo a dure ruote, consentendo loro un notevole risparmio a condizioni molto vantaggiose. Ecco una tabella dove è possibile richiedere un preventivo con alcune tra le migliori polizze moto temporanee.

ASSICURAZIONE VOTO PREVENTIVO GRATIS
GenertelCALCOLA PREVENTIVO
Zurich ConnectCALCOLA PREVENTIVO
Vertivalutazione 4.5 stelleCALCOLA PREVENTIVO