Assicurazione scooter online : cosa bisogna sapere

Ci sono molte persone che saranno alla ricerca di un’assicurazione scooter a basso costo, e senza dubbio, potrebbero trovare difficoltà alla ricerca di una polizza adatta. L’unico modo in cui si può davvero trovare un’assicurazione a basso costo su uno scooter è cercando una polizza assicurativa completa. Molte persone cercano di ottenere un preventivo di assicurazione per il loro motorino solo guardando l’assicurazione in corso. Tuttavia, è necessario essere consapevoli del fatto che il premio per la polizza dello scooter può essere superiore alla vostra assicurazione in corso.

In Italia tutti i veicoli devono avere una polizza assicurativa o una qualche forma equivalente di copertura al fine di circolare per le strade. Nella maggior parte dei casi, significa acquistare un polizza scooter in modo da avere il veicolo protetto contro i danni da qualsiasi collisione, furto o incendio. Quando si acquista l’assicurazione per il tuo scooter, si avrà la possibilità di selezionare una polizza completa o limitata.

RC Scooter 50 , 125 e scooteroni

L’assicurazione RC per scooter 50, 125, scooteroni o cilindrate superiori può includere anche una serie di coperture accessorie. Ovviamente in questo caso le compagnie provvederanno a delle variazioni di
costo rispetto alla RC di base. Stipulando una assicurazione scooter online però, le proposte e le condizioni sono sempre estremamente convenienti.
Sia nel caso di un maxi-scooter sia per uno scooter 50 cc, le estensioni previste per l’assicurazione scooter può includere: una copertura per eventuali infortuni del conducente, una garanzia Mini Kasko, per far fronte ad eventuali costi di riparazione dello scooter (per i casi in cui il guidatore è responsabile del sinistro).

I fattori che incidono sul preventivo dell’assicurazione di uno scooter possono essere tanti, tra cui:

  • la città di residenza
  • la cilindrata del ciclomotore che si intende assicurare
  • la storia assicurativa del richiedente e le coperture accessorie.

Grazie ai preventivi per assicurazione scooter online è possibile in pochi click avere una panoramica chiara e approfondita delle diverse proposte messe a disposizione dalle compagnie che operano in rete.

ASSICURAZIONE VOTO PREVENTIVO GRATIS
GenertelCALCOLA PREVENTIVO
Zurich ConnectCALCOLA PREVENTIVO
Vertivalutazione 4.5 stelleCALCOLA PREVENTIVO

Assicurazione scooter temporanea

Se cercate un preventivo per l’assicurazione scooter online (diverso dalla polizza moto) o vi state informando tra le proposte delle agenzie tradizionali, ricordate che è possibile richiedere soluzioni stagionali.
Infatti se si intende risparmiare utilizzando il ciclomotore solo in determinati periodi dell’anno, valutare preventivi per assicurazioni scooter temporanee è un’ottima soluzione per ridurre notevolmente il costo della polizza scooter. Le polizze temporanee per scooter e motorini offrono una copertura per danni causati a cose o a terzi, limitando la responsabilità dell’assicurato entro i limiti del massimale previsto dal contratto stipulato con la compagnia.

Massimali scooter

Il possessore di uno scooter o di una moto è tenuto per legge a stipulare un’assicurazione RC per il proprio veicolo. Per ogni polizza RC moto è previsto un massimale, con un minimo di 750.000€. E’ opportuno aumentare il livello del massimale, a fronte di una differenza minima e maggiori coperture, portandolo ad almeno 2 milioni di €, in modo tale da evitare problemi nel caso in cui ci siano eventuali danni a persone a causa di un sinistro.

Le assicurazioni scooter online non sono comprese della clausola del tacito rinnovo: al momento della scadenza, una polizza RC copre per i danni eventualmente causati dall’assicurato per altri 15 giorni, coprendo eventuali ritardi nel rinnovo. Nel caso delle polizze online è necessario rinnovare con la impresa assicuratrice il contratto ogni anno, dato che è previsto un rinnovo automatico.

Così come accade per le assicurazioni RC Auto, anche quando si richiede un preventivo per le polizze scooter è possibile richiedere la formula del bonus-malus.