Cos’è un van:
L’assicurazione van è una particolare polizza per autocarri con massa inferiore ai 35 quintali. Il van è un automobile (da qui il termine auto van) attrezzata al trasporto di merci.
I van sono considerati come dei veicoli commerciali leggeri, in cui generalmente la parte posteriore è libera per il carico merci, mentre quella anteriore è spesso divisa dal vano di carico da una griglia.
Anche derivando da auto, per i van bisogna sempre stipulare una polizza autocarri, anche se si dovesse farne un uso privato. Infatti il van è considerato un autocarro simile al furgone. Come quest’ultimo anche il van ha una massa inferiore ai 35 quintali.
Per guidare un van non c’è bisogno di nessuna patente speciale, basta una normale patente B, la classica che si uso per guidare le automobili.
Il costo di un assicurazione van
Per determinare il costo di un assicurazione van, bisogna tenere conto di svariati fattori, tra i quali:
- Uso del veicolo
- Età conducente
- Massimali
- Franchigia
- Polizze accessorie
- Durata
È importante nel costo finale della polizza l’uso del veicolo. Si differenzia tra privato, ovvero un mezzo che può essere usato anche nel tempo libero, oppure professionale in cui il premio da pagare sarà sicuramente maggiore in quanto bisognerà tener conto dell’attività che si svolge con il van e i rischi che possa intercorrere un sinistro.
Altra aspetto fondamentale al calcolo del premio è l’età del conducente e la sua eventuale esperienza di guida. In base alla classe di merito del guidatore vi sarà quindi un determinato costo della polizza.
La presenza o meno di una franchigia cambia il prezzo della copertura, in quanto in caso di sinistro avremo già una dato alla compagnia assicurativa una parte per liquidare il danno. Insieme alla franchigia, importante sono anche i massimali che vengono scelti alla stipula di una polizza. Più alti essi saranno maggiore sarà il costo finale.
Ad implementare il premio ci sono infine le polizze accessorie. Tra queste possiamo trovare la copertura contro il furto e incendio, la polizza cristalli e eventi atmosferici. Essendo quest’ultime coperture accessorie e quindi non presenti nella stipula base andranno ad aumentare il premio dell’assicurazione van.
Infine è possibile risparmiare stipulando una polizza temporanea qualora il mezzo assicurato non dovesse essere utilizzato durante tutto l’anno. In questo caso sono indicate assicurazioni mensili, semestrali o addirittura per chi ne facesse un uso ridotto una polizza chilometrica.
Le assicurazioni van vengono stipulate dalla maggior parte delle compagnie assicurative che operano online. L’utilizzo dei preventivi online permette di comprendere in maniera rapida e senza impegno il prezzo e le varie coperture che le compagnie offrono confrontandole tra loro.
ASSICURAZIONE | VOTO | PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() |