Assicurazione Van: caratteristiche e costo

Cos’è un van:

L’assicurazione van è una particolare polizza per autocarri con massa inferiore ai 35 quintali. Il van è un automobile (da qui il termine auto van) attrezzata al trasporto di merci.

I van sono considerati come dei veicoli commerciali leggeri, in cui generalmente la parte posteriore è libera per il carico merci, mentre quella anteriore è spesso divisa dal vano di carico da una griglia.

Anche derivando da auto, per i van bisogna sempre stipulare una polizza autocarri, anche se si dovesse farne un uso privato. Infatti il van è considerato un autocarro simile al furgone. Come quest’ultimo anche il van ha una massa inferiore ai 35 quintali.

Per guidare un van non c’è bisogno di nessuna patente speciale, basta una normale patente B, la classica che si uso per guidare le automobili.

Il costo di un assicurazione van

Per determinare il costo di un assicurazione van, bisogna tenere conto di svariati fattori, tra i quali:

  • Uso del veicolo
  • Età conducente
  • Massimali
  • Franchigia
  • Polizze accessorie
  • Durata

È importante nel costo finale della polizza l’uso del veicolo. Si differenzia tra privato, ovvero un mezzo che può essere usato anche nel tempo libero, oppure professionale in cui il premio da pagare sarà sicuramente maggiore in quanto bisognerà tener conto dell’attività che si svolge con il van e i rischi che possa intercorrere un sinistro.

Altra aspetto fondamentale al calcolo del premio è l’età del conducente e la sua eventuale esperienza di guida. In base alla classe di merito del guidatore vi sarà quindi un determinato costo della polizza.

La presenza o meno di una franchigia cambia il prezzo della copertura, in quanto in caso di sinistro avremo già una dato alla compagnia assicurativa una parte per liquidare il danno. Insieme alla franchigia, importante sono anche i massimali che vengono scelti alla stipula di una polizza. Più alti essi saranno maggiore sarà il costo finale.

Ad implementare il premio ci sono infine le polizze accessorie. Tra queste possiamo trovare la copertura contro il furto e incendio, la polizza cristalli e eventi atmosferici. Essendo quest’ultime coperture accessorie e quindi non presenti nella stipula base andranno ad aumentare il premio dell’assicurazione van.

Infine è possibile risparmiare stipulando una polizza temporanea qualora il mezzo assicurato non dovesse essere utilizzato durante tutto l’anno. In questo caso sono indicate assicurazioni mensili, semestrali o addirittura per chi ne facesse un uso ridotto una polizza chilometrica.

Le assicurazioni van vengono stipulate dalla maggior parte delle compagnie assicurative che operano online. L’utilizzo dei preventivi online permette di comprendere in maniera rapida e senza impegno il prezzo e le varie coperture che le compagnie offrono confrontandole tra loro.

ASSICURAZIONE VOTO PREVENTIVO GRATIS
GenertelCALCOLA PREVENTIVO
CALCOLA PREVENTIVO

Assicurazione furgoni: caratteristiche e costo

Un’altra tipologia di polizza autocarri molto utilizzata in ambito commerciale è l’assicurazione furgoni, ovvero la polizza di un veicolo adibito al trasporto delle merci. Oltre che per uso commerciale, essi sono utilizzati anche per un uso privato, come ad esempio per i camper. Per guidare i furgoni bisogna disporre della patente B, la stessa che viene usata per la guida di autovetture.

Requisiti e limiti assicurazione furgoni

Il fattore principale per le compagnie assicurative per determinare il prezzo di una polizza autocarri è la massa. Infatti a seconda della massa del veicolo la compagnia cambierà totalmente il tipo di copertura necessaria e quindi anche il suo costo. Il furgone ha una massa inferiore ai 35 quintali, ed è grazie a questa categoria che viene classificato cosi nella categoria degli autocarri.

Ogni assicurazione furgoni comprende obbligatoriamente la copertura RC, ovvero la responsabilità civile per i sinistri provocati a terzi. Oltre alla responsabilità civile che è obbligatoria, vanno in casi specifici, aggiunte delle coperture speciali come può ad esempio quella che copre i danni a terzi al momento dello scarico e carico delle merci.

I furgoni essere impiegati per usi professionali o privati. A seconda dell’utilizzo che se ne fa le polizze tendono ad essere diverse.

Un furgone che ha una funzione professionale non potrà essere utilizzato per mansioni differenti dalle quali è stato assicurato, nemmeno dal proprietario. Esistono delle limitazioni che fanno si che il veicolo sia predisposto all’utilizzo soltanto in determinati casi.

A differenza un furgone per uso privato può essere utilizzato nel tempo libero, come per esempio il trasporto attrezzature sportive. Quindi a differenza di quello professionale copertura per uso privato non ha limitazioni.

Costo polizza

Il costo di una polizza furgoni varia in base alla massa del veicolo e al tipo di utilizzo che si pensa di farne. Infatti un lavoro che espone l’autocarro a rischi elevati avrà sicuramente un costo maggiore rispetto ad uno con rischi contenuti.

Rilevante sul premio finale da corrispondere alla compagnia assicuratrice sono anche le polizze accessorie. Un furgone assicurato con polizze quali furto e incendio, cristalli, eventi atmosferici o massimali più alti avranno premio maggiorati rispetto a chi non ne fa uso. Tuttavia di solito le compagnie per chi ne necessita, offrono coperture complete che fanno si che l’assicurato vada a risparmiare rispetto all’acquisto di una polizza singola.

Altro fattore determinante al costo finale dell’assicurazione è sicuramente la durata. Infatti per chi ne fa un uso sporadico o riconducibile solo a determinati archi temporali converrà sicuramente scegliere una polizza temporanea che assicurerà al contraente un costo minore rispetto una copertura annuale.

Per un confronto della migliore assicurazione furgoni proponiamo una tabella nella quale (secondo noi) vi sono le migliori polizze rapporto qualità/prezzo.


ASSICURAZIONE VOTO PREVENTIVO GRATIS
GenertelCALCOLA PREVENTIVO
CALCOLA PREVENTIVO

Assicurazione autocarri: da cosa dipende il costo?

I fattori che tendono ad influenzare il costo di un assicurazione autocarri sono svariati. Vediamo quali possono essere quindi i parametri che tendono a far alzare il premio assicurativo della nostra polizza :

  • Uso e attività in cui si opera. Infatti a seconda dell’attività che vengono svolte i premi cambiano, in quanto i rischi potranno essere maggiori o minori. Esistono due tipi diversi di attività : professionale in cui l’importo della polizza sarà maggiore e l’uso privato in cui quest’ultimo sarà minore.
  • La classe di merito è un fattore determinante sul costo finale della polizza. Una classe di merito più bassa andrà a diminuire il prezzo della polizza, viceversa con il contrario.
  • Conducenti: la presenza alla guida di un neopatentato, rispetto ad un uso esclusivo da parte del contraente della polizza farà si che il premio assicurativo sia maggiore.
  • La franchigia è un altro aspetto determinante ai fine del costo finale della polizza. La presenza o meno di una franchigia andrà a definire se il costo sarà più elevato (senza franchigia) o minore.
  • I KM percorsi: a seconda dell’uso che se ne fa del veicolo, se i chilometri annui percorsi sono sotto i 5000, sarà possibile stipulare una assicurazione a consumo e risparmiare sulla polizza.
  • Le estensioni accessorie : tra queste possiamo spesso trovare nel caso delle assicurazioni autocarri l’assistenza stradale e la protezione kasko che tendono a garantire una maggior protezione a al conducente, a sfavore ovviamente di un premio assicurativo maggiorato.

Quindi come abbiamo visto il costo dell’assicurazione autocarri dipende da diversi fattori. Il nostro consiglio è quello di fare più preventivi in modo da vedere quale polizza conviene nel vostro caso.

ASSICURAZIONE VOTO PREVENTIVO GRATIS
GenertelCALCOLA PREVENTIVO
CALCOLA PREVENTIVO

Assicurazione autocarri : preventivi online

L’offerta di assicurazioni autocarri presente su internet è molto vasta.

Calcolando il preventivo per il proprio autocarro (per il proprio SUV o fuoristrada immatricolato come autocarro) su più compagnie di assicurazioni online ci si rende conto che i costi possono variare molto da una compagnia ad un’altra.
Vi consigliamo quindi sempre di effettuare diversi preventivi da più assicurazioni online per autocarri, in modo da confrontare le varie polizze online prima di scegliere quello più conveniente per voi.

Polizza autocarri e confronto preventivi

Se state valutando se sia più conveniente assicurare il vostro SUV o fuoristrada come autocarro o come auto, provate a confrontare i preventivi delle assicurazioni autocarri online con i preventivi di assicurazione per auto e valutate la differenza.
Per le polizze autocarri il principale parametro considerato per calcolare il premio di un’assicurazione per autocarro è la portata e NON la cilindrata (come avviene per le automobili).
La cilindrata del mezzo non impatta sul costo finale dell’assicurazione.
Altra informazione importante da tenere in considerazione è il numero massimo di incidenti coperti dall’assicurazione che sono al massimo tre, anche se per alcune compagnie online questo valore si riduce anche a due.
Vi consigliamo quindi, prima di decidere se stipulare un’assicurazione per autocarro, per il vostro SUV o fuoristrada, di tenere in considerazione quanto sopra, e di ricordarsi che non è possibile passare una polizza auto a una su un autocarro e viceversa mantenendo la propria classe di merito bonus/malus.

Ecco alcune polizze autocarri che abbiamo selezionato per voi:

ASSICURAZIONE VOTO PREVENTIVO GRATIS
GenertelCALCOLA PREVENTIVO
CALCOLA PREVENTIVO