La polizza contro eventi atmosferici e naturali è una delle polizze accessorie con cui è possibile estendere la copertura assicurativa offerta dalla polizza RCA. Questa polizza essendo un estensione del RCA viene stipulata corrispondendo un costo extra al momento della stipula che andrà ad aumentare il premio.
Cosa copre la polizza eventi atmosferici e naturali :
Questa particolare polizza copre l’assicurato i danni correlati ad eventi atmosferici imprevedibili e straordinari. L’assicurazione copre qualsiasi tipologia di danno, purché venga riportato dalla propria auto a causa di condizioni atmosferiche eccezionali, tra cui :
- Grandinate
- Nevicate
- Frane
- Inondazioni
- Valanghe
- Uragani
Da notare che qualora vi fosse la distruzione totale del veicolo correlata da uno dei sopracitati eventi ci sarà il risarcimento totale, pari al valore commerciale del veicolo assicurato.
Qual’è il costo :
Il costo della polizza viene calcolato in base a:
- condizioni atmosferiche del comune di residenza
- l’utilizzo che viene fatto del veicolo assicurato
- dal valore del veicolo
E’ importante spiegare che la polizza eventi atmosferici e naturali copre i danni causati da eventi climatici di portata straordinaria che saranno riconosciuti, attraverso un apposito bollettino, da un centro meteorologico ufficiale oppure da specifiche denunce delle autorità competenti.
Si tratta di un requisito essenziale per far si che scatti la polizza e che quindi l’assicurato venga risarcito. Senza il riconoscimento della portata straordinaria dell’evento da parte di un centro meteorologico, infatti, non sarà possibile catalogare un particolare fenomeno naturale come “eccezionale”.
ASSICURAZIONE | VOTO | PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() |