L’assicurazione sanitaria o assicurazione malattia è una tipologia facoltativa di polizza, finalizzata a completare i servizi offerti dal Sistema Sanitario Nazionale.
Dietro il corrispettivo di un premio assicurativo periodico, le assicurazioni sanitarie permettono di conseguire il rimborso, totale o parziale, dei costi sostenuti per i servizi erogati da strutture sanitarie private o da specialisti per particolari terapie farmacologiche.
In genere, le assicurazioni sanitarie danno diritto al rimborso per le spese sopportate per il ricovero e la convalescenza e per le varie diagnosi dalle quali risultino la malattia o l’infortunio che è stata causa del ricovero, o un rimborso per il reddito non conseguito a causa del ricovero, ecc.
Tipologie di assicurazione sanitaria
E’ possibile distinguere varie tipologie d’assicurazioni sanitarie:
- le polizze sanitarie a formula completa;
- la polizza sanitaria grandi interventi;
- le polizze sanitarie a indennità giornaliera.
Le assicurazioni sanitarie a formula completa sono quelle particolari polizze che forniscono il maggiore livello di protezione per il contraente, perché prevedono il rimborso dei costi sostenuti per ricoveri e cure ospedaliere o presso strutture mediche, in base a quanto sottoscritto nel contratto d’assicurazione sanitaria. A fronte di tale copertura assicurativa completa il premio da pagare all’assicuratore è elevato.
La polizza sanitaria grandi interventi prevede il rimborso da parte della compagnia assicurativa solo nell’ipotesi che il contraente debba sostenere costi per cure o ricoveri a fronte di determinate malattie o interventi chirurgici, debitamente elencati nella polizza.
Le assicurazioni sanitarie a indennità giornaliera prevedono il rimborso al contraente da parte della compagnia assicurativa di una somma giornaliera per ogni giorno di ricovero, degenza e convalescenza, a prescindere dall’ammontare delle spese mediche da questi sostenute.
Costo e indennizzo delle assicurazioni sanitarie
Il premio assicurativo per la polizza, da dover corrispondere alla compagnia assicurativa cambia a seconda della tipologia di polizza scelta e dell’istituto assicurativo al quale ci si rivolge. Tuttavia nelle assicurazioni sanitarie, i fattori che incidono in misura superiore, nella determinazione del premio da pagare, sono quelli relativi all’assicurato, ovvero:
- sesso
- età
- e zona di residenza
Basti pensare che ad esempio una polizza stipulata da un giovane comporterà un premio più basso rispetto a quello previsto per un anziano in funzione del maggior rischio che l’evento previsto nella polizza si verifichi in questo secondo caso.
La quietanza è il documento dal quale risulta che il premio assicurativo per l’assicurazione sanitaria è stato pagato. La documentazione completa dovrà essere conservata per almeno cinque anni dal verificarsi del fatto in funzione del quale la compagnia assicurativa è stato tenuta a indennizzare l’assicurato.
Preventivi polizza sanitaria :
ASSICURAZIONE | VOTO | PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() | ![]() |
Clausole di esclusione della polizza sanitaria
Al pari delle assicurazioni per responsabilità civile, anche per le assicurazioni sanitarie sono previste delle clausole di esclusione, in funzione delle quali la compagnia assicurativa non sarà tenuta al pagamento del risarcimento previsto nella polizza al contraente. Tra queste vi rientrano:
- malformazioni
- aborti volontari non terapeutici (quindi non aborti effettuati al fine di salvaguardare la salute della madre)
- cure dentistiche
- malattie della sfera psichica
- interventi di chirurgia estetica
L’assicurazione sanitaria decade e non si ha diritto al rimborso del premio pagato qualora subentrino, mentre la polizza è ancora valida, tossicodipendenza, alcolismo, schizofrenia e Aids.
Al fine di conseguire il risarcimento da parte della compagnia assicurativa, è necessario inviare tutta la documentazione all’istituto assicurativo, con il quale è stato sottoscritta l’assicurazione sanitaria, con raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando tutti i documenti medici a disposizione: cartelle cliniche, certificati e tutte le ricevute delle spese per le quali si richiede il risarcimento.