Un’altra tipologia di polizza autocarri molto utilizzata in ambito commerciale è l’assicurazione furgoni, ovvero la polizza di un veicolo adibito al trasporto delle merci. Oltre che per uso commerciale, essi sono utilizzati anche per un uso privato, come ad esempio per i camper. Per guidare i furgoni bisogna disporre della patente B, la stessa che viene usata per la guida di autovetture.
Requisiti e limiti assicurazione furgoni
Il fattore principale per le compagnie assicurative per determinare il prezzo di una polizza autocarri è la massa. Infatti a seconda della massa del veicolo la compagnia cambierà totalmente il tipo di copertura necessaria e quindi anche il suo costo. Il furgone ha una massa inferiore ai 35 quintali, ed è grazie a questa categoria che viene classificato cosi nella categoria degli autocarri.
Ogni assicurazione furgoni comprende obbligatoriamente la copertura RC, ovvero la responsabilità civile per i sinistri provocati a terzi. Oltre alla responsabilità civile che è obbligatoria, vanno in casi specifici, aggiunte delle coperture speciali come può ad esempio quella che copre i danni a terzi al momento dello scarico e carico delle merci.
I furgoni essere impiegati per usi professionali o privati. A seconda dell’utilizzo che se ne fa le polizze tendono ad essere diverse.
Un furgone che ha una funzione professionale non potrà essere utilizzato per mansioni differenti dalle quali è stato assicurato, nemmeno dal proprietario. Esistono delle limitazioni che fanno si che il veicolo sia predisposto all’utilizzo soltanto in determinati casi.
A differenza un furgone per uso privato può essere utilizzato nel tempo libero, come per esempio il trasporto attrezzature sportive. Quindi a differenza di quello professionale copertura per uso privato non ha limitazioni.
Costo polizza
Il costo di una polizza furgoni varia in base alla massa del veicolo e al tipo di utilizzo che si pensa di farne. Infatti un lavoro che espone l’autocarro a rischi elevati avrà sicuramente un costo maggiore rispetto ad uno con rischi contenuti.
Rilevante sul premio finale da corrispondere alla compagnia assicuratrice sono anche le polizze accessorie. Un furgone assicurato con polizze quali furto e incendio, cristalli, eventi atmosferici o massimali più alti avranno premio maggiorati rispetto a chi non ne fa uso. Tuttavia di solito le compagnie per chi ne necessita, offrono coperture complete che fanno si che l’assicurato vada a risparmiare rispetto all’acquisto di una polizza singola.
Altro fattore determinante al costo finale dell’assicurazione è sicuramente la durata. Infatti per chi ne fa un uso sporadico o riconducibile solo a determinati archi temporali converrà sicuramente scegliere una polizza temporanea che assicurerà al contraente un costo minore rispetto una copertura annuale.
Per un confronto della migliore assicurazione furgoni proponiamo una tabella nella quale (secondo noi) vi sono le migliori polizze rapporto qualità/prezzo.
ASSICURAZIONE | VOTO | PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() |