I fattori che tendono ad influenzare il costo di un assicurazione autocarri sono svariati. Vediamo quali possono essere quindi i parametri che tendono a far alzare il premio assicurativo della nostra polizza :
- Uso e attività in cui si opera. Infatti a seconda dell’attività che vengono svolte i premi cambiano, in quanto i rischi potranno essere maggiori o minori. Esistono due tipi diversi di attività : professionale in cui l’importo della polizza sarà maggiore e l’uso privato in cui quest’ultimo sarà minore.
- La classe di merito è un fattore determinante sul costo finale della polizza. Una classe di merito più bassa andrà a diminuire il prezzo della polizza, viceversa con il contrario.
- Conducenti: la presenza alla guida di un neopatentato, rispetto ad un uso esclusivo da parte del contraente della polizza farà si che il premio assicurativo sia maggiore.
- La franchigia è un altro aspetto determinante ai fine del costo finale della polizza. La presenza o meno di una franchigia andrà a definire se il costo sarà più elevato (senza franchigia) o minore.
- I KM percorsi: a seconda dell’uso che se ne fa del veicolo, se i chilometri annui percorsi sono sotto i 5000, sarà possibile stipulare una assicurazione a consumo e risparmiare sulla polizza.
- Le estensioni accessorie : tra queste possiamo spesso trovare nel caso delle assicurazioni autocarri l’assistenza stradale e la protezione kasko che tendono a garantire una maggior protezione a al conducente, a sfavore ovviamente di un premio assicurativo maggiorato.
Quindi come abbiamo visto il costo dell’assicurazione autocarri dipende da diversi fattori. Il nostro consiglio è quello di fare più preventivi in modo da vedere quale polizza conviene nel vostro caso.
ASSICURAZIONE | VOTO | PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() |